Certificazioni cybersecurity, le priorità della linea unica UE
A seguito del Cybersecurity Act – il Regolamento 881/2019 che definisce il quadro europeo per la certificazione della sicurezza informatica dei dispositivi connessi a internet e di altri prodotti e servizi digitali – l’Unione Europea e i comitati esperti dell’Enisa (Agenzia Europea per la Sicurezza...
Qualità delle acque destinate al consumo umano. Pubblicata la Direttiva UE 2020/2184.
Il 23 dicembre 2020 è stata pubblicata in GUCE (L 435 del 23.12.2020) la Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. La direttiva 2020/2184, entrata in vigore il 12 gennaio 2021,...
Una nuova responsabilità sociale europea con la UNI EN ISO 26000
È nata la “Guida alla responsabilità sociale” UNI EC ISO 26000:2020. Recepito dal CEN-Comitato Europeo di Normazione su iniziativa di UNI-Ente Italiano di Normazione (grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni), il documento è l’unico riferimento in Europa in tema di responsabilità sociale adottato dai...
Webinar 25/01. La rivalutazione dei beni d’impresa 2020: un’opportunità da non perdere per tutte le imprese italiane
Probest, Società di servizi di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, in collaborazione con PwC TLS e ICIM SPA organizza il webinar “La rivalutazione dei beni d’impresa 2020: un’opportunità da non perdere per tutte le imprese italiane” il 25 gennaio 2021, dalle ore 15.00. Il webinar ripercorrerà il...
Il Consiglio di Stato conferma il valore delle ‘prove accreditate’
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ribadisce inequivocabilmente i principi fondamentali dell’accreditamento dei laboratori di prova. Nello specifico, la sentenza (n. 7142) ha riformato una decisione del TAR dell’Abruzzo che aveva rifiutato un ricorso per l’affidamento di un servizio triennale di verifiche ambienti e...
Certificazione project manager. Definite le prossime sessioni di esami da remoto.
05/02/2021 e 01/04/2021: per certificarsi Project Manager ai sensi della norma UNI 11648 e accedere ad un percorso di carriera riconosciuto. Le prossime sessioni di esami, da remoto, proposte da ICIM SpA per la certificazione della Figura Professionale del Project Manager si terranno il 5 febbraio e...
Webinar, 20/01/2021. SCIP: la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità
Dal 5 gennaio 2021 sarà attiva SCIP, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti. Le imprese che producono, assemblano, importano o distribuiscono articoli, nell’ambito dell’Unione Europea, avranno l’obbligo di trasmettere all’ECHA (Agenzia europea delle sostanze chimiche) le informazioni sugli articoli e sui...
Robot industriali: l’Italia al sesto posto nel mondo
[Fonte: INNOVATION POST] In Italia, nel 2019, il consumo di robot industriali è rimasto stabile rispetto all’anno record 2018: secondo i dati elaborati da Siri, l’Associazione Italiana di Robotica e Automazione, in collaborazione con il Centro studi di Ucimu – Sistemi per Produrre, nelle nostre industrie...
Consumatori Consapevoli e Aziende Virtuose: ICIM SpA con l’Unione Nazionale Consumatori per parlare dei MOCA
Informare in modo corretto, trasversale e trasparente. Aiutare il consumatore finale ad avere opinioni obiettive. Valorizzare le aziende che operano nel totale rispetto delle norme per la tutela delle persone. Sono queste le premesse che hanno portato ICIM SpA – unico Ente accreditato ACCREDIA per...
ICIM SpA rilascia a EFIM l’attestazione “Ripartiamo insieme in sicurezza”
Dal 14 al 17 ottobre 2020 a Fieramilano Rho 32.BI-MU AL VIA NEL PIENO RISPETTO DEI PROTOCOLLI ANTI-COVID Grazie all’attestazione “Ripartiamo insieme in sicurezza” rilasciata da ICIM SpA a EFIM-Ente Fiere Italiane Macchine, organizzatore della manifestazione. Si terrà nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid la 32esima edizione...