TIFQLab: Dieci anni di curiosità scientifica al servizio del food e water contact
È un compleanno significativo quello di TIFQLab, che soffia sulle sue prime dieci candeline proprio nella primavera del 2022. Il centro di sperimentazione, ricerca e analisi applicate alle tecnologie alimentari e dell’acqua potabile – oggi parte di ICIM Group – è ormai, infatti, un riconosciuto...
ICIM Group conferma lo smart working come modalità organizzativa che garantisce la sostenibilità
Con la revoca dello stato di emergenza collegato alla pandemia Covid-19 e nonostante la legge preveda una proroga fino a fine di giugno per il termine della procedura semplificata sullo smart working – strumento utilizzato negli ultimi due anni da moltissime aziende italiane – ICIM...
Sostenibilità d’Impresa | 2 webinar gratuiti ANIMA-ICIM Group
Per offrire alle imprese l’opportunità di approfondire e familiarizzare con il concetto della sostenibilità applicata alle aziende, ANIMA Confindustria, in collaborazione con ICIM Group, propone un doppio appuntamento gratuito (il 13 e il 20 aprile), in cui prendere anche coscienza delle opportunità, delle responsabilità e...
Open Manufacturing Innovation. Le start-up possono creare valore per la manifattura?
Se ne parla il 7 aprile nell’evento del Cluster Fabbrica Intelligente ad A&T di Torino ICIM Group sarà tra i relatori dell’evento “Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che si! Ecco come!”, promosso dal Cluster Fabbrica Intelligente in collaborazione con SkipsoLabs per giovedì...
Conflitto Russia-Ucraina: le ripercussioni per le imprese italiane
Scarica il documento completo “Sanzioni internazionali e i principali rischi per le imprese” a cura di Omeco srl aggiornato all’16 marzo 2022. La domanda che in questi giorni si pongono molte aziende italiane è se il conflitto in corso e le sanzioni incrociate tra la Russia...
Export per la Nigeria: i servizi OMECO per la certificazione SONCAP sulla conformità dei prodotti
L’Organizzazione Nigeriana degli Standard – SON – ha implementato una serie di linee guida per regolamentare l’export verso la Nigeria che vengono applicate attraverso SONCAP (SON Conformity Assessment Programme), il programma di verifica obbligatoria di conformità di prodotto per tutte le esportazioni verso il Paese,...
SASO RoHS | Nuove regole per esportazione di prodotti elettrici/elettronici in Arabia Saudita
L’esportazione di prodotti elettrici/elettronici in Arabia Saudita richiede ora il rispetto delle norme sanitarie e ambientali. A gennaio 2021, l’Organizzazione degli Standard, della Metrologia e della Qualità Saudita (SASO) ha pubblicato il nuovo regolamento tecnico TR No. MA-179-21-09-01 “SASO RoHS” che identifica sei sostanze con livelli...
Crescono gli attacchi informatici: i vantaggi della ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni
Secondo il rapporto annuale The Global Cybersecurity Outlook 2022 del World Economic Forum, nel 2021 gli attacchi informatici sono aumentati del 151% e ogni organizzazione ha subito in media 270 attacchi. Lo studio evidenza che ogni attacco andato a buon fine ha generato, per l’azienda...
PMI: dal Mise nuovi finanziamenti per investimenti 4.0 e risparmio energetico
Arrivano con un decreto del Ministero dello sviluppo economico (Mise) nuovi investimenti per 678 milioni di euro destinati ad aiutare le piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico. Si tratta di finanziamenti garantiti dal...
ICIM SpA sceglie la dematerializzazione dei certificati
Uno sviluppo sostenibile coerente fonda le sue radici anche nelle piccole azioni che, goccia dopo goccia, contribuiscono a creare quel nuovo modello di società responsabile in termini sociali, ambientali ed economici, auspicato dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. È in linea con questo scenario, e con le...