DL Milleproroghe: slitta al 31/12 il termine per la consegna di beni strumentali 4.0 prenotati nel 2021
È stato spostato al 31 dicembre 2022 (al posto del 30 giugno) il termine per la consegna dei beni Transizione 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2021, ovvero gli investimenti che possono godere dei benefici fiscali 4.0 per i quali l’ordine sia stato accettato dal...
Plastica monouso: da gennaio regolamentata anche in Italia secondo la Direttiva europea SUP
Nota come SUP-Single Use Plastics, la Direttiva UE 2019/904 è un intervento normativo voluto dell’Unione Europea per ridurre l’incidenza della plastica monouso sulla salute umana e sull’ambiente (in particolare quello marino), favorendo parallelamente il ricorso all’economia circolare e l’utilizzo di materiali innovativi e più sostenibili. L’Italia...
Confindustria Dispositivi Medici: tre webinar gratuiti su normative e quadri regolatori
In vista del Regulatory Affairs Day 2022 – organizzato per il prossimo maggio da Confindustria Dispositivi Medici in collaborazione con gli Organismi notificati, Ministero della Salute e Commissione europea – Confindustria Dispositivi Medici promuove un ciclo di 3 eventi on line dedicati ciascuno a un...
Plastica con fibre di bambù per uso alimentare: illegale anche in Italia
Presentati spesso sul mercato come un’alternativa green a prodotti in plastica, gli oggetti in plastica contenenti fibre di bambù o similari, es. mais, in forma polverizzata e destinati a entrare in contatto con gli alimenti sono stati dichiarati illegali – e dunque non commercializzabili sul...
Verifiche periodiche su impianti di sollevamento e apparecchiature in pressione: i servizi OMECO e ICIM SpA per la sicurezza sul lavoro
Il tema della sicurezza sul lavoro è di tragica attualità, come raccontano i dati INAIL che registrano per lo scorso anno 1.221 morti e oltre 555.000 denunce per infortunio sul lavoro, cui si sommano gli oltre 90 morti dall’inizio del 2022. Uno scenario che ripropone con...
Prove non distruttive: al via i corsi AIPnD per certificazione livello 3 con CICPnD
Partono a metà febbraio 2022 i corsi di formazione gratuiti promossi da AIPnD (Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica) per i soci che intendono accedere alla certificazione di terzo livello con CICPnD-Centro Italiano di Coordinamento per le Prove non Distruttive, socio ANIMA Confindustria. Suddivisa in...
Sistema ACI obbligatorio per export verso l’Egitto: OMECO al fianco delle imprese italiane
Dal 1° ottobre 2021 l’utilizzo del sistema ACI–Advance Cargo Information è diventato obbligatorio per l’introduzione di prodotti in Egitto e prevede una serie di adempimenti sia da parte dell’esportatore sia da parte dell’importatore. Le aziende italiane che esportano verso questo Paese sono tenute a seguire questa...
La proposta formativa ICIM Group per le aziende: tutti i corsi fino a luglio 2022
Si presenta ricca e articolata la proposta formativa di ICIM Group rivolta alle aziende che desiderano accrescere il capitale della conoscenza finalizzato a obiettivi di business sostenibile e a ottimizzare i propri processi interni. Nel calendario del primo semestre 2022 i corsi ICIM Group – sia...
Transizione 4.0. La Legge di Bilancio proroga il credito d’imposta fino al 2025 ma riduce le aliquote
La Legge di Bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021) ha prorogato fino al 2025 il credito d’imposta per gli investimenti Industria 4.0 ma con una progressiva riduzione delle aliquote – che arrivano a dimezzarsi e anche oltre – e con modifiche ai massimali...
ICIM Group è socio sostenitore del Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” (CFI)
Da quest’anno ICIM Group è entrato a far parte, in qualità di socio sostenitore, del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI), l’associazione riconosciuta dal MIUR, nata nel 2012 con l’obiettivo di attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione per la competitività del manifatturiero italiano. Sono,...